Le olimpiadi sono state la prima manifestazione multinazionale. Il teatro esisteva già ai tempi di Socrate. Della musica ne vogliamo parlare?!
Cosa hanno in comune uno sportivo, un attore, un musicista? Tutti spingono al massimo le proprie capacità e in qualche maniera donano qualcosa agli spettatori. Qualcosa di intangibile, di immateriale…





Lo sport, lo spettacolo e la cultura – come metafore della nostra battaglia – possono aiutare la crescita della persona anche nel suo percorso spirituale. Sembra una banalità ma non è così. Proprio nel periodo del Covid-19, il pensiero dominante ha mostrato il suo peggiore volto, decidendo a cuor leggero di chiudere teatri, attività sportive e culturali, bollandole come “non-indispensabili”. Ma ha dimostrato, proprio privandocene, quanto il tempo libero, i concerti, la cultura, lo sport, lo spettacolo in generale potessero mancarci. Ad un tratto, esse sono diventate vere e proprie espressioni della nostra individuale spiritualità. Uno sportivo, un musicista, un attore, sono tutti alla ricerca del massimo di se stessi, trovano i loro limiti, coltivano le proprie capacità fisiche ed interiori, danno tutto non solo per sé stessi ma anche per gli altri, che siano i loro compagni, il loro team o i loro spettatori. Come i monaci, molti sportivi seguono regole ferree, diete molto attente e bilanciate e fanno sacrifici enormi per raggiungere i propri obiettivi. Quindi, ogni prestazione sportiva, ogni spettacolo, se fatti da persone qualificate e competenti, va evidenziato e mai banalizzato. Dietro ad ognuno di essi c’è l’espressone della nostra spiritualità, che spesso nel tempo ha portato a veri e propri orgogli nazionali. Proporremo qui i migliori esempi di questo genere, con la consapevolezza che dopo questa triste parentesi di ingiuste chiusure – ricordiamo che dall’inizio della ‘pandemia’ nessuno si è mai contagiato in un evento simile – gli italiani contribuiranno, come hanno sempre fatto, grazie alla propria determinazione, alla propria cultura, alla propria creatività, ad evitare un mondo di solo materialismo.
Clicca qui sotto per gli articoli di…
