
Che si vivano tempi difficili è appurato. Questo vale anche per l’interno delle mura Vaticane, per quanto quelle mura possano circoscrivere una istituzione universale come la millenaria Chiesa Cattolica. Alle prese con il calo vertiginoso dei fedeli, con Conferenze Episcopali – come quella tedesca – pressanti e sul piede di guerra, con scandali finanziari, con montature o verità date in pasto ai giornalisti “squali” di notizie, il semplice fedele del mondo cattolico si trova spesso a non saper più che pesci pigliare…San Pietro – forse – se ne sarebbe tornato a pescare! Boutade a parte, è fuori discussione che la fede cattolica, per molti oggi, sia messa duramente alla prova. Dal canto nostro proviamo ad orientarci e ad orientare lo sguardo del lettore verso ciò che rimane e sempre rimarrà saldo nel cattolicesimo, la Sua dottrina, il Magistero secolare, il Vangelo. Gli uomini passano il buono rimane…
Gli articoli della Rubrica “Lo ‘stato’ della Chiesa”
Biden e Papa Francesco: le Prime Crepe in un’Alleanza
In queste settimane immediatamente successive alla presa di possesso della Casa Bianca da parte del Presidente Joe Biden, il coro della vulgata massmediatica si è lanciato in temerarie analisi sulla presunta piena assonanza culturale ed ideologica delle strategie diplomatiche planetarie che avrebbero unito a doppio filo il dialogo tra la Santa Sede di Papa Bergoglio…
Si Perde il Passato Quando si Perde la Realtà Oggettiva
Si perde il passato quando si perde la realtà oggettiva. Come siamo precipitati nella negazione del sano “Buon senso”? Da Kant al “Nuovo Ordine Mondiale”, l’obiettivo finale è l’azzeramento di ogni tradizione, certezza e verità. Tratto da Accademianuovaitalia.it di Francesco Lamendola La memoria del passato, specie di quello a noi più contiguo, quello che ci…
Demolitori Moderni di Civiltà
“Per vivere bene adesso, nulla di ieri si deve perdere. La bellezza dei luoghi? L’uomo moderno è disancorato dalla “verità” quindi non è a casa sua in nessun luogo: è a tutti gli effetti un estraneo e uno straniero, ovunque vada” Da Accademianuovaitalia.it di Francesco Lamendola I luoghi in cui viviamo sono parte essenziale del…
In Ricordo di Giovanni Cantoni
Un anno fa, esattamente il 18 gennaio 2020, lasciava questa terra lo scrittore Giovanni Cantoni all’età di 82 anni (era nato a Piacenza il 23 settembre 1938). Cantoni è stato un formidabile apologeta nonché fondatore e reggente nazionale di Alleanza Cattolica. Tratto da Totustuus.it di Giovanni Formicola L’Italia tra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione Avevo poco più…
Francesco II: Re delle Due Sicilie
Cognato della più celebre principessa chiamata “Sissi”, amato dal popolo per motivi ben più concreti, regnò e contribuì a migliorare notevolmente le condizioni sociali del “Regno del Sud”, sino all’aggressione piemontese. Allora, infatti, il Regno delle due Sicilie si presentava come un Paese già all’avanguardia in molti campi, dalla finanza all’industria e vantava primati internazionali,…
La Tregua di Natale del 1914, un Ricordo da Conservare nella Nostra Memoria
Dicembre 1914, sul Fronte Occidentale, nelle Fiandre, avviene qualcosa di straordinario. Quasi miracoloso. Tratto da Helloworld.it Ad agosto la Germania aveva dichiarato guerra alla Francia. Le truppe tedesche, per aggirare le difese francesi, avevano invaso il Belgio. Dopo l’offensiva tedesca, la controffensiva francese e la prima battaglia di Ypres la situazione bellica subisce un contraccolpo. I soldati aspettano nuovi ordini nelle trincee. Si avvicina il Natale e…
«Parto per il Kuwait, Non Fatevi Rubare il Natale»
Ci scrive un sacerdote, don Francesco Capolupo, cappellano militare. È in partenza per una missione in Kuwait e ha scritto questa lettera ai suoi parrocchiani per salutarli, con piacere la condividiamo con tutti i lettori del Timone (…e di PungenteMente). Tratto da Iltimone.org di don Francesco Capolupo Carissimi amici, sono ormai prossimo alla partenza per il…
L’Unico Femminismo che ci Piace E’ Quello Silenzioso della Madonna
Tratto da La Verità di Francesco Borgonovo Per capire come possa parlare al cuore di così tante persone, ancora oggi e per avvertire tutte le sfumature della devozione che suscita, basta anche soltanto guardare la meravigliosa Madonna Aldobrandini di Raffaello (1510), un capolavoro magistralmente illustrato da Rosa Giorgi nel bel volume appena uscito Le Madonne di Raffaello (riprodotta…
“A Noi Preti Non E’ Più Concesso Dissenso sui Gay”
Da La Verità di don Guido Cortellesi Sono un sacerdote cattolico italiano. Amo la Chiesa nella quale sono cresciuto, amo il suo Magisteroperenne e voglio restare fedele alla Sede di Pietro fino alla fine dei miei giorni. Amo la gente che mi è stata affidata, ogni singola persona che quotidianamente mi è dato di incontrare.…
L’Arte “Sacra” Moderna E’ una Bestemmia
Da Karl Rahner a padre Ivan Rupnik: i nefasti gesuiti. Quando un tempo la vocazione religiosa nasceva dal canto gregoriano e latino: oggi abolito o proibito. Tratto da Accademianuovaitalia.it di Francesco Lamendola Nel precedente articolo, L’arte brutta è anche immorale (pubblicato sul sito dell’Accademia Nuova Italia il 30/06/2018) abbiamo sostenuto che un’arte brutta è una contraddizione in termini,…
Il Rapporto Mc Carrick e l’ “Omoeresia” nella Chiesa
Tratto da Radioromalibera.org di Roberto de Mattei Lo scorso 12 novembre, la Santa Sede ha dedicato un ampio e documentato rapporto al caso McCarrick, la vicenda che si è conclusa con la riduzione allo stato laicale del cardinale americano colpevole di atti di pedofilia. Tra i numerosi commenti, uno dei ragionevoli è quello di Riccardo…
